[ultimate_fancytext fancytext_prefix=”KDA swiss ” fancytext_align=”left” strings_textspeed=”45″ strings_backspeed=”0″ strings_startdelay=”350″ fancytext_tag=”h5″ fancytext_strings=”from strategy
to delivery” strings_font_size=”desktop:24px;” strings_font_style=”font-weight:bold;” fancytext_color=”#40c4e0″]

KDA swiss si fonda su una solida esperienza nell’ambito della organizzazione aziendale, dell’ICT e della gestione strategica delle risorse umane e del business. Puntiamo a costruire relazioni che portano i nostri clienti ad una crescita “equilibrata”, quella che passa attraverso un percorso di consapevolezza e non attraverso la forzatura della crescita “a tutti i costi”.

La nostra esperienza (e i nostri clienti) ci dice che le aziende più floride sono quelle creano processi di “crescita sostenibile”, quel tipo di processi che parte dalla coscienza delle proprio background, della cultura interna e dell’inevitabile chiamata del mercato a modelli di business sempre più ragionati.

Ed è proprio questa la chiave di volta di KDA swiss: il passaggio ragionato, consapevole e strategico, da un modello di business, da un workflow, da una tradizione ad un’altra. Il tutto passando attraverso una struttura di processo costruttiva e non semplicemente focalizzata sul cambiamento ad ogni costo.

ecco perchè KDA swiss è from strategy to delivery

Citando un sempre valido Albert Einstein: “Il pensiero è l’antenato di ogni azione”. Ecco perchè in KDA swiss preferiamo concentrarci, innanzitutto, sul comprendere in profondità chi è l’azienda che ci troviamo di fronte, chi sono le persone e come è strutturata l’organizzazione attuale. Solo dal padroneggiare completamente questo modello di partenza si può crearne uno nuovo. Spesso, infatti, l’errore più commesso in ambito strategico è quello di pensare che, per meglio posizionarsi (o ri-posizionarsi) sul mercato si debba ricorrere a soluzioni di carattere tecnico o tecnologico. La verità è che queste soluzioni arrivano sempre dopo che si fa un buon lavoro con le persone, con i modelli organizzativi e con la governance in generale.

Le macchine, i software e la tecnologia, sono solo ed esclusivamente degli strumenti. Sono sempre le persone che fanno le scelte e fanno la differenza.

[ult_buttons btn_title=”Facebook” btn_link=”url:%23|||” btn_align=”ubtn-center” btn_size=”ubtn-block” btn_title_color=”#ffffff” btn_bg_color=”#3b5998″ btn_bg_color_hover=”#3b5998″ icon=”Defaults-facebook facebook-f” icon_size=”32″ icon_color=”#ffffff” btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-left-push” btn_font_style=”font-weight:bold;” btn_font_size=”desktop:14px;” css_adv_btn=”.vc_custom_1510520554700{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;}”]
[ult_buttons btn_title=”Twitter” btn_link=”url:%23|||” btn_align=”ubtn-center” btn_size=”ubtn-block” btn_title_color=”#ffffff” btn_bg_color=”#4099ff” btn_hover=”ubtn-fade-bg” btn_bg_color_hover=”#4099ff” icon=”Defaults-twitter” icon_size=”32″ icon_color=”#ffffff” btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-left-push” btn_font_style=”font-weight:bold;” btn_font_size=”desktop:14px;” css_adv_btn=”.vc_custom_1510520561232{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;}”]
[ult_buttons btn_title=”Linkedin” btn_link=”url:%23|||” btn_align=”ubtn-center” btn_size=”ubtn-block” btn_title_color=”#ffffff” btn_bg_color=”#125688″ btn_hover=”ubtn-fade-bg” btn_bg_color_hover=”#125688″ icon=”Defaults-linkedin-square” icon_size=”32″ icon_color=”#ffffff” btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-left-push” btn_font_style=”font-weight:bold;” btn_font_size=”desktop:14px;” css_adv_btn=”.vc_custom_1510520568051{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;}”]